Settembre è arrivato portando con sé il profumo del cambiamento.
Mese di apertura delle stagioni scolastica e sportiva, segna l’inizio del terzo ed ultimo quadrimestre dell’anno e simboleggia, secondo solo a gennaio, la “variante mensile del lunedì”.
Per molti, insomma, un nuovo inizio simbolico che segna la ripresa del lavoro dopo le ferie e di un mood meno festaiolo e più operativo per tutti, anche per chi è rimasto a casa tutta l’estate.
“Chi ben comincia è a metà dell’opera” diceva Ippolito Nievo e, di certo, un inizio carico di energia contribuisce positivamente all’avvio di qualsiasi progetto.
Come approcciare quindi il cambiamento stagionale che, pur colorando la natura di magnifiche sfumature, riduce le ore di luce giornaliere e le occasioni per trascorrere il tempo libero all’aperto?
Per iniziare settembre con brio, risulta molto utile portare attenzione su quanto dell’estate ci ha lasciato un buon sapore sulle labbra.
Non sai da che parte incominciare? Ti saranno ancora più utili, allora, gli spunti che ho raccolto per te. Buona lettura!
Se hai letto un bel libro, ecco una domanda ispirante:
quale frase appunteresti per mantenerne vivo quel tocco prezioso che ti ha incollato alle sue pagine, lottando tra la voglia di arrivare in fondo e il dispiacere di terminare una lettura tanto appassionante?
Una frase sa evocare in noi emozioni intense, a volte piacevoli, altre sferzanti, ad ogni modo utili al momento giusto. Prenderne nota ci permette di recuperare il significato che ci ha in qualche modo colpito e rinfrescarlo nella circostanza opportuna.
Se hai particolarmente apprezzato il tempo che hai trascorso in compagnia, invece, mantieni vive le relazioni. La stagione fredda invoglia meno a fare tardi, ma basta organizzarsi e creare nuove occasioni per incontrarsi. Il tempo è relativo, questa è ormai una certezza.
Se sei finalmente riuscito a dedicare attenzione a te stesso ed ai tuoi hobby, regalati la possibilità di continuare a farlo. In modo diverso, magari, ma con un minimo di pianificazione questo piccolo impegno con te stesso è in grado di apportare una grande differenza sulla qualità del tuo tempo libero.
Se è il contatto con la natura che ti ha nutrito, metti in agenda momenti per ricaricarti nel verde, oppure vicino al mare.
Se sei riuscito a praticare sport piacevolmente, cavalca l’onda! Coltivare abitudini sane richiede un po’ di impegno all’inizio, ma più le pratichi, più diventano naturali e amplificano i benefici che ne ricavi.
Se hai fatto un viaggio bellissimo, dedica un momento a ravvivarne il ricordo. Di cosa ti ha arricchito? Se durante l’anno non è semplice replicare l’esperienza, è comunque possibile assumere lo sguardo del “viaggiatore nella propria terra”. L’attitudine di curiosità e scoperta si può mantenere, infatti, anche durante il quotidiano, permette di cogliere nuove prospettive, apprendere e stupirsi un po’ ogni giorno.
L’estate regala esperienze. Puoi semplicemente viverle ed esaurirle nel momento, oppure continuare ad assaporarne il gusto anche dopo.
Come per ogni esperienza che vivi, il significato che le attribuisci ne determina il valore e come impieghi quel valore determina la qualità della tua vita.
Se sei interessato a conoscere i preziosi strumenti che aiutano a focalizzare l’attenzione sulle risorse utili, come quelli che ho utilizzato nella stesura di questo articolo, scrivimi, i miei percorsi di formazione sono completamente personalizzabili
(Foto: Unsplash.com)