Blog
I 5 ingredienti per una straordinaria alchimia comunicativa
comunicare bene, ispirare benessere e la conoscenza per farlo
leggi tuttoPush! – Ti senti abbastanza comodo, oppure hai scelto di rimanere comodo troppo a lungo?
quell’atteggiamento che ti permette di mantenerti attivo, scattante, pronto, anziché ammorbidirti troppo e perdere la grinta necessaria per affrontare gli imprevisti sgraditi
leggi tuttoPrenditi un minuto, respira. Se non puoi cambiare gli eventi, puoi cambiare il tuo stato d’animo
Il pensiero sotto stress è poco lucido, poco lungimirante, poco razionale. Quando sei saturo, togliti dal pensiero, ecco come fare
leggi tuttoLeadership e variazione del tono di voce
Potenzialmente una bomba, se supportato da una adeguata formazione e dotato di caratteristiche da comunicatore, l’istruttore può rappresentare il successo dell’intero progetto o il fallimento, se invece ne è privo.
leggi tuttoLa forza speciale dello schema – Sintesi e azione
Sviluppa uno schema e conquisterai il mondo. Bene, forse non proprio il mondo intero, ma potrai conquistare chi ti ascolta. Spiegare un concetto a qualcuno è tanto più facile quanto maggiore è la tua capacità di schematizzare. Quando sei davvero chiaro? Innanzi tutto,...
leggi tuttoQual era la tua peggior paura, da bambino?
Procedere con il pilota automatico è sicuramente funzionale per un aeroplano, ma lo è meno per un essere umano.
Può essere molto utile procedere per abitudini quando svolgiamo faccende domestiche o di cura della persona, come lavarsi i denti, per esempio, ma può diventare un problema nel mondo multisfacettato delle interazioni umane. In quest’ultimo caso è meglio pilotare a vista le nostre azioni con lucidità e presenza.
Le domande che poni sono un’ottima risposta
Le domande che poni sono un’ottima risposta.
Sono indicatori di dove sta andando il tuo pensiero. Svelano anche le tue emozioni e quello che è importante per te, i tuoi valori, insomma. Soprattutto se, dopo aver chiesto, ascolti la risposta.
leggi tutto“Il mondo è bello perché è vario”
“Se guardo allo specchio la mia incertezza, la vedo svanire in barlumi di varietà”.
Senza per forza voler trovare il positivo in tutte le cose, semplicemente, a volte, lo si trova.
Nulla di certo se non l’Incertezza. Nulla di stabile se non il Cambiamento
L’ideogramma “crisi” in Giapponese è composto dai simboli che raffigurano pericolo e opportunità.
Su quale di questi due aspetti tendi a focalizzarti, quando devi affrontare un momento di crisi?
Quello su cui ti metti attenzione determina le tue emozioni, poi le tue azioni e quindi la tua vita.
L’imprevisto (dell’incertezza e delle sue insidie – in chiave romanzata e poco seria)
riflessioni sulla solidità delle certezze, per aprire la mente a prospettive laterali
leggi tutto